
Spazio racconto #11 | Il mio desiderio per Natale
Questo racconto inizia con una domanda:
«Cosa vorreste per Natale, bimbi?»
«La bici»
«Un nuovo giocattolo della Play»
«Una bambola nuova.»
«Vorrei che mamma e papà non litigassero più e che ritornassero a vivere nella stessa casa.»
I bambini che vivono con genitori separati sono molti ormai.
Per quanto il divorzio sia per il bambino un evento difficile, ci sono molti bimbi che vivono la loro situazione serenamente:
«Io questo weekend sono con papà, mi ha detto che mi porta al circo.»
«Io sto con mamma il lunedì, il mercoledì e il venerdì ; gli altri giorni sto con papà. Non mi dispiace avere due case.»
Ci sono invece dei bimbi che non parlano della loro situazione famigliare e solo quando si fidano davvero dell’interlocutore escono con frasi del tipo:
«Vorrei vedere papà di più.»
«Mamma è cattiva, me l’ha detto papà.»
«Io mi sento tanto solo.»
I bambini, di fronte a un divorzio, hanno bisogno di risposte chiare e ancora più di prima hanno bisogno di vedere i loro genitori unire le forze per crescerli al meglio.
«Mamma mi ha spiegato che lei e il mio papà non stanno più insieme. Mi ha detto che col tempo l’amore può finire e che solo due persone che si amano davvero possono vivere insieme se no iniziano a litigare e neanche i bambini stanno più bene. Io le ho chiesto anche se papà era cattivo perché se n’era andato, la mamma mi ha risposto di no e mi ha detto che il mio papà continuava a volermi bene come prima e adesso avrei potuto fare con lui un sacco di cose belle. Sono contenta che non sia cattivo, perché io gli voglio bene.»
Non stanchiamoci mai di rassicurare i nostri bimbi e di fornire loro spiegazioni chiare. I bambini sono sempre in grado di capire quando gli parliamo con il cuore, tralasciando il nostro orgoglio.
«Quando papà viene a prendermi io lo faccio sempre sedere sul tappeto. Dopo un po’ chiamo la mamma e anche lei viene a sedersi sul tappeto. Riesco a fregarli sempre, sai? Così per cinque minuti stiamo di nuovo tutti insieme. Mi piacciono tanto quei momenti.»
A volte pensiamo che i bambini non capiscano. Se ci facessimo guidare un po’ di più dalla loro semplicità potremmo renderci conto che i problemi si possono risolvere facilmente, l’importante è guardarli con chiarezza senza lasciarsi trascinare dalla rabbia.
Tutto passa e anche una relazione può finire. I bambini però hanno bisogno dei loro genitori e tale necessità non cambierà mai. Un bimbo non dovrebbe mai sentirsi conteso, ma soltanto amato.
Iscriviti alla newsletter, clicca qui.