LA VALENZA EDUCATIVA DEL GRUPPO
Nelle nostre attività educative, la dimensione del gruppo acquisisce un’importanza rilevante e viene inteso come uno spazio efficace per promuovere una pedagogia attiva.
Uno dei traguardi dello sviluppo psicologico è il raggiungimento del giusto equilibrio tra l’indipendenza e l’appartenenza del gruppo e ciò è possibile costituendo delle relazioni interpersonali vere e profonde, importanti per la formazione del soggetto stesso.
All’interno del gruppo si offre la possibilità di comunicare conoscenze e di rafforzare le proprie, di apprendere dall’altro ascoltando, di rispettare le diversità, di favorire il processo di socializzazione, di far nascere in modo informale e spontaneo le relazioni tra i bambini. Nel gioco ci si mette in gioco, si sperimenta sè stessi e si acquisisce maggiore consapevolezza di sè.
Iscriviti alla newsletter, clicca qui.