Cotto e imparato (2015/16)

COTTO E IMPARATO: un intervento dinamico ed esperienziale per fare dell’educazione alimentare un momento di crescita e di integrazione scolastica.
E’ un progetto di educazione alimentare finanziato dalla Compagnia di San Paolo, all’interno del bando “Stiamo tutti bene: educare bene per crescere meglio“.
Il laboratorio si articola lungo tutto l’arco dell’anno scolastico 2015/2016 all’interno del centro di aggregazione PROGETTiNSIEME.
L’iniziativa prevede di coinvolgere gli alunni delle scuole di Poirino e dei paesi limitrofi in un programma di attività ricco e variegato. Sulla scia del tema al centro della manifestazione di Expo Milano 2015, Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita, l’educazione alimentare sarà il filo conduttore di tutte le attività proposte.
TEAM COOKING
Il team cooking, o più precisamente il laboratorio di cucina, è finalizzato all’apprendimento di nuove ricette, ma più di tutto alla loro realizzazione collettiva sperimentandosi in una divertente attività di condivisione per sviluppare nuove competenze e favorire lo stare con gli altri ritrovandosi a tavola davanti a un piatto caldo preparato con le proprie mani. Il Team Cooking favorisce così il consolidamento del clima di gruppo, attivando dinamiche relazionali analoghe a quelle sperimentate nella quotidianità ma all’interno di un contesto ludico;
ARTE TERAPIA
Il laboratorio di arte terapia è finalizzato a esplorare la continua interazione tra l’immagine del corpo e il rapporto con il cibo. L’immagine del corpo e il rapporto con il cibo sono in continua interazione: a seconda di come il corpo viene percepito, l’alimentazione viene utilizzata per modificarlo o ignorarlo. L’arte terapia è lo strumento privilegiato per esplorare temi così delicati: laddove la comunicazione verbale è spesso complessa e artificiosa, i materiali artistici permettono di rappresentare parti di sé espresse con difficoltà.
USCITE DIDATTICHE
Le uscite didattiche sono finalizzate alla
scoperta e alla valorizzazione del territorio agricolo in cui vivono i ragazzi coinvolti
NOVEMBRE: azienda agricola Agri Sapori (Pralormo) con i ragazzi della scuola secondaria di primo grado. Qui i ragazzi hanno potuto osservare il percorso del latte dalla mungitura al prodotto finito. Ognuno ha potuto fare il proprio formaggio primo sale e oltretutto abbiamo potuto assaggiare lo squisito gelato preparato all’interno dell’azienda. I ragazzi si sono immersi nella natura trascorrendo un piacevole pomeriggio all’insegna della socialità e aggregazione.
MARZO: Azienda agricola Papà Mora (Cellarengo) con i bambini della scuola primaria e i ragazzi della scuola secondaria. I ragazzi hanno potuto trascorrere un’intera giornata immersi nella natura, tra i cavalli e gli asinelli. Al mattino ogni bambino ha potuto preparare la propria pagnotta e scoprire il processo della panificazione in ogni suo aspetto.
Entrambe le occasioni sono state un’importante opportunità per trascorrere con i ragazzi dei bei momenti di socialità e di aggregazione oltre ad essere state un ottimo stimolo per l’educazione alimentare dei ragazzi stessi. Lontani dai cibi confezionati, hanno potuto sperimentare dei cibi più sani e scoprire uno stile di vita più salutare.
EVENTO CONCLUSIVO
Invito a cena per mamma e papà.
CONFERENZE
Le conferenze sono finalizzate all’informazione e alla sensibilizzazione di genitori e insegnanti riguardo ai principali temi di educazione alimentare, ma soprattutto all’importanza di stare insieme a tavola.
PROGETTO WEB RADIO
Coinvolge attivamente i ragazzi attraverso programmi, interviste e rubriche inerenti il tema dell’educazione alimentare.
Nuovi contenuti in arrivo …
Iscriviti alla newsletter, clicca qui.